Le malattie allergiche sono in costante aumento a livello globale, rappresentando una sfida crescente per i sistemi sanitari. L’evoluzione delle conoscenze scientifiche e l’innovazione tecnologica stanno trasformando la diagnosi e il trattamento delle patologie allergiche, migliorando l’outcome clinico e la qualità della vita dei pazienti.
Il presente convegno promuove un approccio multidisciplinare, favorendo il confronto tra esperti su strategie innovative per la gestione delle allergie, con un particolare focus sulle gravi allergopatie e sul ruolo crescente dello specialista immunoallergologo come consulente strategico nei setting ospedalieri complessi.
In un’epoca in cui la medicina di precisione e la personalizzazione dei trattamenti stanno rivoluzionando la pratica clinica, diventa sempre più cruciale integrare competenze specialistiche in un percorso condiviso tra immunoallergologi, pneumologi, ematologi, otorinolaringoiatri, dermatologi, anestesisti, radiologi e altri professionisti sanitari. Il convegno si propone di esplorare le più recenti evidenze scientifiche applicate alla diagnosi e alla terapia delle allergopatie.
RESIDENZIALE
CONGRESSO REGIONALE SIAAIC LOMBARDIA - 2025
RES
- Inizio iscrizioni: 13-06-2025
- Fine iscrizione: 13-09-2025
- Posti liberi: 76
- Accreditato il: 03-06-2025
- Crediti ECM: 8.0
- Ore formative: 8h
- Codice Evento: 455092
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
12 e 13 settembre 2025 - evento residenziale presso:
BIANCA MARIA PALACE - viale Bianca Maria n.4 - Milano
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 16/09/2025
-
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Presentazione
Programma
12 e 13 settembre 2025
evento residenziale presso:
BIANCA MARIA PALACE - viale Bianca Maria n.4 - Milano
Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla
e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 16/09/2025
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 16/09/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. LEZIONI MAGISTRALI
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Linda BorgonovoDirigente Medico c/o la Struttura Complessa di Allergologia e Immunologia dell'ASST Grande Ospedale Niguarda, Milano
-
Mona Rita YacoubMedico presso Unit of Immunology, Rheumatology, Allergy and Rare Diseases IRCCS San Raffaele - Milano
Relatore
-
Giorgio CanonicaFull Professor presso Humanitas University, Milano
-
Marianna CaramellaDirigente Medico presso Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano
-
Maria Bernadette CilonaMedico specialista presso Ospedale San Raffaele, Milano
-
Marcello CottiniMedico Libero Professionista Allergologo e Pneumologo - Bergamo
-
Enrico Marco HefflerAssociate Professor in Internal Medicine and Director of Post-Graduate School in Allergy and Clinical Immunology Humanitas Milano
-
Carlo LombardiResponsabile Unità Dipartimentale di Allergologia e Pneumologia Fondazione Poliambulanza di Brescia
-
Francesca LosaDirigente medico in Allergologia e Immunologia clinica · ASST Mantova
-
Stefania MerliMedico Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica presso Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Pavia
-
Serena NannipieriMedico specialista presso Ospedale San Raffaele, Milano
-
Selene NicolosiMedico specialista in Allergologia e Immunologia presso Clinica ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano
-
Giovanni PaolettiAssistente Personalized Medicine Asthma & Allergy Clinic presso Humanitas University
-
Vincenzo PatellaDirettore UOC Medicina Interna a indirizzo Immunologico e Respiratorio. Ospedale Santa Maria della Speranza – Battipaglia
-
Marta PiantanidaDirigente Medico presso ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milan
-
Donatella PreziosiDirigente Medico nella disciplina di Allergologia ed Immunologia Clinica presso l'U.O.S. di Allergologia dell'ASST Lariana, Como
-
Francesca RaccaMedico presso Humanitas Research Hospital, Rozzano
-
Federica RivoltaMedico specialista presso Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
-
Natalia Rodriguez OteroMedico specialista presso Istituto Auxologico IRCSS, Milano
-
Laura RomaniniDirettore presso UOC Radiologia di Cremona
-
Franco RongiolettiPrimario Unità Dermatologia Clinica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele MILANO
-
Carlo Maria RossiDirigente medico di medicina interna e Allergologia presso Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
-
Jan Walter SchroederDirigente Allergologia ed Immunologia ASST Niguarda - Milano
-
Andrea ToniatoMedico specialista presso la Clinica Humanitas Gavazzeni di Bergamo
-
Andrea ZanichelliMedico responsabile Area Medica e Centro Angioedema, Specialista in Medicina Interna, IRCCS Policlinico San Donato, Milano
Moderatore
-
Maria Teresa CostantinoResponsabile Struttura S. Dipartimentale Centro Day Hospital e Allergologia, AO “Carlo Poma” ora ASST Mantova, Mantova
-
Fabio Lodi RizziniRicercatore Medicina interna - Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali - Spedali Civili di Brescia
-
Giuseppina ManzottiLibero professionista presso Ambulatorio di Allergologia della Casa di Cura Beato Palazzolo a Bergamo
-
Marina MauroDirigente Medico, Responsabile Struttura Semplice Allergologia presso ASST Lariana, Como
-
Cristina QuecchiaMedico allergologo presso Ambulatorio di Allergologia- Pneumologia Pediatrica, Ospedale dei Bambini, ASST Spedali Civili, Brescia
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 12/09/2025 dalle 14.00 alle 18.45
- BIANCA MARIA PALACE
- viale Bianca Maria n.4, 20129 Milano (MI)
- Tel. 02 8342 7500
- Visualizza sulla mappa
- 13/09/2025 dalle 8.45 alle 13.30
- BIANCA MARIA PALACE
- viale Bianca Maria n.4, 20129 Milano (MI)
- Tel. 02 8342 7500
- Visualizza sulla mappa